Al di là delle occasioni speciali in cui l’Aceto Balsamico di Modena IGP della Compagnia Del Montale è una piacevole presenza, rimane un eccellente compagno per la tavola, per la sua capacità di esaltare i sapori di ogni piatto: carne o pesce, antipasto o frutta, verdure o dolce, con l'Aceto Balsamico di Modena IGP della Compagnia Del Montale non si sbaglia mai. Si accompagna meravigliosamente a tutte le culture culinarie, perché è il più naturale degli aceti e la sua raffinatezza stà nella sua semplicità. E' il miglior compagno di viaggio per scoprire le gastronomie più diverse. Proprio come nella cucina della nostra terra, allo stesso modo vi introduce dolcemente al sushi e al sashimi giapponesi, ai ravioli cinesi al vapore, alle delizie thai o al cous-cous marocchino. L'Aceto Balsamico di Modena IGP della Compagnia Del Montale è sinonimo di classe, seduzione, eleganza, raffinatezza anche a tavola perché il suo gusto eccezionale, unico esprime creatività, eccitazione, felicità.
Acquista gli Aceti Balsamici di Modena IGP della Compagnia Del Montale sul nostro Shop Online.
Materie prime
L'Aceto Balsamico di Modena IGP è un aceto ricavato da mosti d'uva affinati e invecchiati all'interno di recipienti di legno pregiati.
Aspetto e Sapore
L'Aceto Balsamico di Modena IGP si distingue per il profumo delicato, persistente, di gradevole e armonica acidità. Il colore è bruno intenso e l'odore è leggermente acetico, durevole con eventuali note legnose. Il sapore è agrodolce e ben equilibrato.
Zona di Produzione
La zona di produzione dell'Aceto Balsamico di Modena IGP ricade all'interno delle province di Modena e Reggio Emilia, nella regione Emilia Romagna.
Gastronomia
Per una corretta conservazione, l'Aceto Balsamico di Modena IGP va mantenuto in un recipiente di vetro, avendo l'accortezza di chiuderlo accuratamente dopo l'uso e di conservarlo lontano da sostanze che emanino odori particolarmente intensi. L'estrema versatilità di questo prodotto lo rende abbinabile con ogni sorta di pietanza. Grazie al suo retrogusto fragrante e la sua acidità aromatica si sposa bene con verdure sia cotte che crude ma anche con tutti i tipi di carne e pesce. È particolarmente indicato se abbinato a formaggi, dolci e gelati.